Per chi ne vuole acquistare una, ecco la domanda principale: QUALE comprare? Lucida o opaca? Di quale marca?
Anzitutto dipende dal display! Eh si, perchè alcuni telefoni hanno il vetro completamente piatto come iPhone, mentre altri lo hanno ricurvo ai bordi (Galaxy S3) e questa caratteristica fa davvero la differenza nella scelta.
Il motivo sta nel fatto che se il vetro è piatto è decisamente più semplice tagliarle su misura, perchè sia che siano lievemente piccole o che siano giuste la pellicola aderirà sempre perfettamente.
Sul mio iPhone 4 ho provato ogni genere di pellicola di ogni marca, sia cinese che costosissima, e il risultato in termini di aderenza è stato sempre simile.
Su telefoni come Motorola RAZR e Galaxy S3 è tutta un altra storia. Il vetro è smussato ai bordi e la pellicola deve essere tagliata in modo precisissimo, altrimenti resterà livemente sollevata sui bordi e si riempirà gradualmente di pelucchi e briciole varie che finiranno per farvi buttare a pellicola.
In sostanza i possessori di terminali con vetro smussato devono fare molta più attenzione alla qualità delle pellicole ed evitare quelle low cost che si trovano sui noti siti di e-commerce. Ne ho provate tante e trovare quella tagliata bene e facile da applicare è molto difficile, su quasi tutte i bordi restano sollevati leggermente.
E' davvero difficile stabilire il punto in cui la pellicola aderisce e certamente serve un azienda qualificata per farlo.
Per il Galaxy S3 esistono le pellicole "Curved", che seguono il profilo del vetro, curvandosi a loro volta.
Superconsigliate, costano una quindicina di € ma ne vale la pena! Ottime anche quelle originali Samsung!
Per quanto riguarda i display piatti come quelli di iPhone, ho sempre acquistato pellicole cinesi da pochi € e mi sono trovato sempre bene, a volte meglio che con pellicole da 15€ l'una.
Poi hanno il grande pregio di essere vendute "in massa", quindi se sbagliate nell'applicarle potrete cambarla senza troppi problemi. Se siete maldestri e sbagliate a metterne una da 15€ son dolori!
Ora che abbiamo fatto chiarezza sulla marca, vediamo di passare al tipo di pellicola:
Fondamentalmente ci sono 4 tipi di pellicole:
Lucide (trasparenti, totalmente invisibili salvo lievi effetti "arcobaleno")
Opache (lasciano molte meno impronte delle trasparenti ma smorzano colori e qualità del display)
Antigraffio (molto resitenti contro i graffi ma contengono colle e si applicano bagnandole con appositi spray)
"Trendy" (generalmente a specchio o scure ai lati)

Le Lucide hanno il grande pregio di essere invisibili. Una volta applicate sarà difficilissimo notarle, non alterano in alcun modo la qualità del display e al tatto si sentono davvero poco. Di contro hanno il grande difetto di sporcarsi facilmente e di essere fragili, le impronte restano molto impresse e non è difficile graffiarle.
Ideali per i perfezionisti, sono davvero invisibili se ben applicate.

A loro favore posso dire che si graffiano più difficilmente e non si sporcano quasi mai.
Ideali per chi non sopporta le ditate e accetta di sacrificare alcune qualità del display per uno schermo molto pulito.
Le Antigraffio sono quelle composte da una specie di gomma (InvisibleShield e compagnia) e che si applicano bagnando la loro colla con un apposito spray.

Anzitutto per applicarle bisogna bagnare il telefono, applicarle e lasciarle riposare per circa 12 ore: non tutti sono disposti a farlo.
Secondariamente ad alcuni potrebbero non piacere perchè al tatto sembrano di gomma, quindi alterano lo scorrimento delle dita sul display e producono un effetto "buccia d'arancia" in controluce, che però a differenza delle opache NON si nota a schermo acceso.
Hanno il grande vantaggio di non rovinarsi MAI, proprio perchè sono di un materiale simile alla gomma è davvero difficile rigarle!
La mia particolare esperienza è stata però totalmente negativa:
Comprai le ZAGG InvisibleShield per iPhone 4 (quindi un display piccolo e piatto, applicare le pellicole è molto facile) e le pagai poco più di 25€.
Non appena terminata l'applicazione ho notato che dato che non aderivano elettrostaticamente ma con la colla far scorrere le bolle rimaste sotto la pellicola era davvero molto difficile. Nonostante ci sia riuscito il continuo spostamento di aria sotto la pellicola ha fatto si che la colla lasciasse un alone violaceo sullo schermo, davvero fastidioso! Ho resistito un paio di settimane con questo orribile alone e ho notato parecchi altri difetti: era estate e il calore ha alterato la composizione della pellicola, rendendola molle e quindi facendola spostare. Cosa me ne faccio di una pellicola resistentissima ai graffi (che quindi potrebbe durarmi anni) che al primo caldo inizia a scollarsi? Vabbè facciamoci un giro al mercato e compriamoci una cover. Risultato: la cover ha spinto i bordi della pellicola facendola scollare ancor di più! Non era MAI successo con le decine di altre pellicole che ho provato. Dopo questo ennesimo risultato ho definitivamente rimosso le ZAGG.
Le sconsiglio caldamente.
Infine le pellicole "Trendy" sono generalmente lucide e in genere di bassa qualità.

Sono pellicole che sono belle da vedere a schermo spento, ma hanno il grande difetto di rigarsi molto facilmente, soprattutto quelle a specchio.
Consigliate solo a chi è davvero attento all'estetica del telefono e ama fare colpo sugli amici.
Queste sono le principali tipologie di pellicole, sceglietele con cura e per anni non dovrete più pensarci!
Nessun commento:
Posta un commento